Editoriale
2021, un anno di paradossi
Nel 2021, mentre la popolazione soffriva a causa delle misure restrittive periodicamente imposte per frenare la propagazione del Covid-19, i mercati finanziari si sono portati ad alti livelli mai raggiunti, con segni di inflazione incipiente. Sebbene si temesse che le fasi di ridotta interazione umana dovuta alla pandemia avrebbero minato le strutture economiche, le aziende hanno dimostrato una straordinaria capacità di resistenza, sostenuta, è vero, da misure rapide ed efficaci. Il massiccio intervento delle banche centrali è stato benefico per l'economia e ha consentito ai vari mercati borsistici di registrare risultati record.
In questo contesto contrastato, gli istituti di previdenza svizzeri hanno registrato solide plusvalenze nelle loro attività d'investimento e la maggior parte di loro presenta adesso una situazione sana.
In questo contesto, Groupe Mutuel Previdenza-GMP ha ottenuto il miglior rating per il tasso di interesse attribuito agli assicurati su tre anni, tra il 2018 e il 2020.
Il 2021 non è stato soltanto un anno eccezionale a livello di investimenti, ma anche in termini di attività commerciali, con un volume record di nuove adesioni stipulate durante l'esercizio e segno che la fondazione soddisfa bene le aspettative delle PMI.
Il successo delle attività del Groupe Mutuel Previdenza-GMP non sarebbe possibile senza il quotidiano impegno dei nostri collaboratori coinvolti nella gestione dei contratti di previdenza. Durante tutto l'anno, si occupano delle varie richieste dei nostri assicurati e dei datori di lavoro con precisione ed efficienza. Desideriamo esprimere loro i nostri sentiti ringraziamenti.